Come ottenere un abbronzatura perfetta
L'abbronzatura è un "Must" dell'estate, ed oggi è ancora più facile ottenerla grazie alle continue ricerche e studi delle aziende cosmetiche che, anno dopo anno, creano solari sempre più performanti, sicuri e con texture sempre più sensoriali.
Si sa, da una parte il sole fa bene al nostro corpo, oltre che allo spirito, fondamentale per fissare la Vitamina D nelle ossa, dall’altra però, può causare gravi danni alla pelle.
Per esempio, i laboratori Collistar sono riusciti a creare lo SMART SUN PROTECTION® un’innovativo sistema filtrante che stimola la Vitamina D, reinventando il concetto di protezione solare.
La nuova formula di filtri UV brevettata Collistar, attiva la vitamina D, riuscendo ad escludere solo i raggi dannosi, portando i benefici della luce su benessere e bellezza della pelle.

Ecco alcuni suggerimenti per ottenerla, scura, lumisosa e duratura:
1. Non avere fretta:
La 1° nemica dell'abbronzatura sana è la fretta. Infatti, spesso accade che, tentati
dal voler essere subito abbronzati, ci esponiamo per tutto il giorno senza le adeguate protezioni solari, provocando scottature, molto dannose per la pelle... Il risultato è che oltre a spellarci e a dover ricominciare tutto da capo, rendiamo la pelle disidratata, molto più delicata e sensibile, a rischio di eritema!
Quindi Protezione solare? Sempre!
2. Idratazione e integrazione :
Per conquistare un abbronzatura uniforme e duratura bisogna prepararci prima...Idratiamo la pelle bevendo acqua, cominciamo con una buona idratazione sia dall'interno che dall'esterno, almeno 1 mese prima delle vacanze.
Non dimentichiamo di esfoliare la pelle con un buono scrub e subito dopo idratandiamo con una crema per il corpo super idratante.

3. Cibi abbronzanti
Anche la scelta alimentare, può favorire il raggiungimento di un bel colorito.
Una perfetta abitudine, per esempio, è quella di aggiungere alla nostra dieta alcune porzioni di melone, anguria, carote, albicocche e pesche, ricchi di beta-carotene.
Questi alimenti, diventano ancora più performanti se abbinati a cibi ricchi di vitamina E come olive, frutta secca e avocado, dalle incontrastate proprietà anti invecchiamento e disidratazione cutanea.

4. Un esposizione graduale ai raggi solari:
Evitiamo, almeno i primi giorni, di esporci al sole per troppo tempo e nelle ore più calde. Passati i primi 2-3 giorni, allunghiamo gradualmente i tempi sempre senza dimenticare la giusta protezione, per garantire un’abbronzatura più duratura e senza rischi!
E ricorda, anche la pelle scura deve prepararsi all'abbronzatura!

5. Scegliere la protezione adatta alla nostra pelle:
Scegli la protezione adeguata in funzione al grado di abbronzatura raggiunta, se ancora non ti sei esposto al sole è meglio optare per SPF 50.
6. La doccia:
Fare docce troppo calde nuoce all'abbronzatura, perchè l'acqua calda, si sa, disidrata la pelle. Inoltre è consigliato utilizzare prodotti appositi che fissano e prolungano l'abbronzatura ed idratano la pelle, come il Doccia Shampoo doposole idratante restitutivo di Collistar.

7. Lo Scrub:
E' un falso mito, pensare che esfoliare la pelle con lo scrub elimini l'abbronzatura, ricordiamoci che la melanina non è sulla superficie della pelle, quindi vi assicuro che è esattamente il contrario.
Esfoliare la pelle rende l'abbronzatura più uniforme e luminosa e quindi più intensa.

8. L'Autoabbronzante:
E' finita l'era degli autoabbronzanti che ti trasformavano in un color banana arancio, ora esistono prodotti eccezionali che possono aiutarti a rinforzare la tua abbronzatura e che evitano di farti andare la prima volta in spiaggia bianca come una mozzarella.
Gli autoabbronzanti definiti gradual sono fantastici come il Tan Tan Gradual per il viso e il Tan Tan Gradual per il corpo firmati Diego dalla Palma.
